Marcatori 2025/2026: top e flop in Serie A finora

A suon di equilibrio, la Serie A è giunta alla sua 11^ giornata, l'ultima prima della terza e ultima sosta per le nazionali del 2025. Nel frattempo sono saltate già alcune panchine illustri, come quelle di Tudor e Vieira, mentre a Firenze, oltre a Pioli, è stato esonerato addirittura il direttore sportivo Pradè. In questo scenario, abbiamo già raccolto materiale sufficiente per tirare le prime somme su questo matto avvio di campionato.

Pensate un po', a parte Milan, Como e Atalanta (che però ha pareggiato già 7 partite), tutte le altre squadre della massima serie italiana hanno già raccolto almeno 2 sconfitte a testa. La parola d'ordine della Serie A 2025/26 è dunque "equilibrio" e a quanto pare vale anche per la classifica marcatori, orfana dei bomber più attesi. E allora mettiamoci comodi e scendiamo nei dettagli!

Federico Bonazzoli
Federico Bonazzoli

Chi vincerà la classifica marcatori?

Se guardiamo la classifica marcatori attuale, ci rendiamo subito conto che tra i primi 9 giocatori raggruppati in vetta tra i 5 e 4 goal segnati, ci sono appena tre attaccanti di ruolo. Di questi, nessuno ha mai vinto il titolo di capocannoniere e neanche si è mai avvicinato alla possibilità di riuscirci: parliamo di Simeone, Castro e Bonazzoli. Dunque, ad oggi, non mancano i presupposti numerici né per una riscossa da parte degli attaccanti di prim'ordine come Lautaro, Thuram e Vlahovic e né per una sorpresa alla fine della stagione.

A tal proposito, Leao potrebbe ulteriormente incrementare il suo bottino contro il Parma. I crociati, infatti, sembrano essere un avversario abbordabile per il Milan nonostante il fattore campo giochi a favore degli emiliani. Che il diavolo sia favorito è anche confermato dalla presenza della quotazione dei meneghini nelle quote maggiorate per la prossima giornata di campionato. Ora che è arrivata la notizia del ritorno di Pulisic solo nel 2026, è chiaro che Allegri voglia puntare tutto sul portoghese, a cui continua a chiedere maggiore concretezza in area di rigore avversaria.

Dusan Vlahovic
Dusan Vlahovic, Juventus

Top goleador

L'unico giocatore che ha confermato le aspettative sinora è stato Orsolini, che comunque di ruolo non fa l'attaccante, ma l'ala destra. A proposito, l'ultima doppietta di Parma ha rilanciato Castro (ora a quota 4 reti). Debutti pazzeschi per i centrocampisti Anguissa, Nico Paz e Calhanoglu, attuale capocannoniere di Serie A insieme ad Orsolini a quota 5 reti! Complici i calci piazzati, era partito bene anche Kevin de Bruyne, al momento il belga è vittima di un infortunio, che lo terrà fuori per almeno tre o quattro mesi.

Tra infortuni e turn over, Thuram e Lautaro per il momento sono entrambi fermi a quota 3 reti segnate in campionato, in pratica quante quelle messe a referto dalla loro riserva Bonny e anche dall'attaccante più discusso della storia recente della Juventus: Dusan Vlahovic!

Gianluca Scamacca
Gianluca Scamacca

Flop goleador

Chi ha deluso le aspettative? Al primo posto in assoluto c'è Gimenez del Milan! Pensate un po', l'attaccante messicano non si è ancora sbloccato in campionato, restando fermo alla sola rete stagionale segnata con il Milan, in Coppa Italia. In estate si è parlato insistentemente di un suo possibile scambio con Dovbyk della Roma, l'altra delusione di questo avvio, ma quantomeno arrivato a quota 2 reti.

In netto ritardo rispetto alle attese sia Castellanos della Lazio che Scamacca dell'Atalanta, entrambi vittima però di diversi problemi fisici. Così possiamo tranquillamente affermare che al secondo posto tra le maggiori delusioni c'è Kean, anche lui fermo a quota 2 goal segnati, entrambi nella stessa partita. Che dopo l'over performance della scorsa stagione, non stia rientrando nelle sue medie realizzative italiane?

C'è chi allude a ciò che è successo a Lautaro Martinez alla vigilia della scorsa stagione, quando ai nastri di partenza, in molti lo candidarono tra i favoriti alla vittoria della Scarpa d'Oro 2024/25. I fantacalcisti che hanno puntato su di lui sono tutti sotto choc! Chi ha puntato su Hojlund attende controprove, chi ha puntato su Lucca, Piccoli e Dzeko per gestire il turnover dei rispettivi titolari, al momento è pieno di interrogativi.

E se Lukaku tornasse domani, sarebbe in piena corsa per il titolo di capocannoniere di Serie A pur avendo saltato tre mesi di campionato. Tra un po', tra le frasi di circostanza che si dicono in coda in posta, rientrerà una nuova: "Non ci sono più i numeri 9 di una volta!".